Veglia delle Palme – GMG 2017

Un’esperienza unica nel suo genere, ecco cosa è stata per tanti, tantissimi giovani della nostra diocesi la Veglia delle Palme di sabato 8 aprile. La veglia è associata alla Giornata Mondiale della Gioventù da celebrarsi nelle proprie diocesi da ormai trentadue anni, e quest’anno la nostra diocesi ha dato una risposta particolarmente ad effetto. La serata è iniziata nella basilica di san Michele Maggiore, con la benedizione degli ulivi da parte di Sue Eccellenza il vescovo Corrado Sanguineti, alla presenza di un nutritissimo numero di giovani ed adolescenti da tante delle parrocchie della nostra diocesi. Da lì è iniziata la processione guidata dalla grande croce della GMG, portata da quattro ragazzi che erano presenti a Cracovia la scorsa estate; l’intero gruppo ha percorso Strada Nuova, Piazza Vittoria, per poi entrare in Cattedrale passando da piazza Duomo. Il corteo ha intersecato quindi le nostre strade principali animando la solita movida con canti e con una testimonianza viva e attiva di giovani che camminano nella fede. Dentro la Cattedrale, gremita di persone, è avvenuto il primo momento che ha strabiliato i partecipanti: all’ingresso l’intero Duomo era al buio ed andava illuminandosi di un vistosissimo rosso man mano al passaggio della croce fino ad arrivare all’altare maggiore, illuminando, sempre in rosso, anche la cupola dall’interno. Un ingresso a dir poco suggestivo che ha contribuito ad aumentare la propensione e l’attenzione dei presenti alla processione e che è anche stata attrattiva per tanti ragazzi di passaggio che si sono poi fermati fino alla fine dell’intera funzione. Non appena accolto tutto il lungo codone di persone, grazie anche alla bella atmosfera regalataci dal coro di Canepanova, è giunto il momento dell’ascolto della Parola. Il Vangelo portato in lungo la navata centrale è stato accompagnato da un nuovo cambio di atmosfera con le luci che cambiavano al passaggio da rosse in blu, colore che ha fatto da sfondo per tutto il momento della Parola , accompagnando anche la splendida riflessione tenuta dal nostro vescovo. Parole che hanno tenuto in silenzio l’intera cattedrale piena di giovani all’ascolto fino alle ultime panche. Nel suo intervento monsignor Sanguineti ha invitato tutti a riflettere sul tema degli incontri che hanno mutato la nostra vita, dando a tutti modo di farlo durante la successiva adorazione eucaristica. Per quest’ultima parte di serata l’illuminazione ha virato invece sul tono del giallo, creando un’atmosfera davvero suggestiva, che ha fatto da sfondo alla riflessione personale di tutti i partecipanti.

Locandina pdf

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...