Carissimi amici,
la gioia nasce dal condividere le nostre giornate con le “persone giuste”, quelle che ci regalano sapore ed emozioni. INCONTRIAMO tante persone, che attraversano la nostra vita, e INCONTRIAMO persone che ci lasciano il segno, che ci cambiano perché ci vogliono bene così come siamo.
Voler bene e amare, sono parole che hanno ispirato tante canzoni, discorsi e testi. Grazie all’amore si intrecciano vite e storie in rapporti che diventano eterni: l’amore è il vero motore del mondo.
Dio ci ha amati fino alla fine e ci ha mostrato la via della nostra gioia.
Incontrando Dio nelle nostre giornate, non dovremmo fare a meno di dire: “vogliamo stare QUI con TE”, perché non c’è persona che ci dimostri un amore così smisurato.
Per questo il tema dell’anno ha come slogan “QUI con TE”.
“QUI con TE” dev’essere l’espressione che ritma le nostre giornate, i nostri incontri, le nostre attività.
Sarà Lui, GESU’ il primo «educatore», parlerà al cuore dei nostri ragazzi con la verità che proviene dalla sua stessa vita e ci dimostrerà, ancora una volta, tutto il suo amore.
Il suo pensiero, lo stare «QUI con TE», è per noi la bussola che orienta il cammino, è lo sguardo che dà senso a tutta l’esistenza e che ci fa essere autenticamente noi stessi.
Avere il suo «pensiero», perché lo si è INCONTRATO, perché si ha avuto il coraggio di stare un po’ di tempo “QUI con TE” significa avere anche i suoi stessi sentimenti con gli altri che staranno con noi, è sforzarsi ogni giorno di donare, perdonare, mettersi al servizio, vivere pienamente la gioia della comunione, disposti anche al sacrificio, pur di amare senza misura.
Lo stare “QUI con TE”, aiuterà noi e i nostri ragazzi a scoprire la forza della preghiera, a diventare per gli altri amici, annunciatori e testimoni di quella “gioia vera” che proviene da Dio stesso.
Buon cammino.
La commissione di Pastorale giovanile e oratori.