Vai al contenuto
SERVIZIO PER LA PASTORALE GIOVANILE E L'ORATORIO

SERVIZIO PER LA PASTORALE GIOVANILE E L'ORATORIO

Diocesi di Pavia

Cerca
  • Home
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • GMG
  • Grest
  • Bambini
  • Preado
  • Adolescenti
  • Giovani
  • Contatti e Privacy
HomePrivacy

Privacy

Regolamento UE 2016 679. Arricchito con riferimenti ai Considerando Aggiornato alle rettifiche pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea 127 del 23 maggio 2018

Condividi:

  • Condivisione
  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IG @pastoralegiovanilepavia

Al @teatro_fraschini di #pavia si è tenuta oggi la Festa del Grazie, l’incontro dei cresimandi della @diocesi_di_pavia con il Vescovo Corrado. In scena il bellissimo spettacolo della compagnia @teatro_telaio “Abbracci” davanti a più di 600 tra ragazzi, catechisti e i loro sacerdoti #festadelgrazie #cresima #cresimandi #diocesi #teatro #abbracci #pastoralegiovanile #oratorio #catechesi #vescovo #ragazzi “PASSO DOPO PASSO”, pellegrini di speranza State scaldando i motori per Lisbona? Festa del grazie. Il Vescovo incontra i cresimandi: a questo evento sono invitati a partecipare tutti i ragazzi che quest’anno riceveranno il Sacramento della Confermazione. Oggi, sabato 31 dicembre, alle ore 9.34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano, il Signore ha chiamato a Sé il Santo Padre Emerito Benedetto XVI. #benedettoxvi #papa #diocesi #papaemerito #vaticano #roma Domenica 1 gennaio 2023 a Pavia la marcia della pace promossa dalla comunità di S.Egidio e dalla @diocesi_di_pavia #marciadellapace #pace #gennaio #diocesi #pavia È ufficialmente iniziata la fase diocesana! Giovani e Vescovi non è un evento, è un cammino - Nel 60° anniversario dall’apertura del Concilio Vaticano II, i 200 giovani, i 14 Vescovi, i direttori e collaboratori degli uffici di pastorale giovanile, i direttori e collaboratori degli uffici pastorali afferenti alle diverse tematiche e tutti coloro che sono coinvolti nella cura pastorale dei giovani, sono stati invitati ad aprire insieme la nuova fase del progetto “Giovani e Vescovi”. Il compito del dialogo e del discernimento è stato affidato a ogni singolo Vescovo perché possa essere vissuto (secondo le modalità e le tempistiche ritenute adeguate) a livello diocesano. Alcuni materiali - di senso e di metodo - sosterranno questo cammino particolare e lo manterranno connesso al cammino di tutte le altre diocesi.
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • SERVIZIO PER LA PASTORALE GIOVANILE E L'ORATORIO
    • Segui assieme ad altri 44 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • SERVIZIO PER LA PASTORALE GIOVANILE E L'ORATORIO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: