FORNOVO: NON PERDERE L’OCCASIONE!
di Luca Gregorelli
Non perdere l’occasione canteremo quest’estate nell’inno del grest.
E la tre giorni animatori, che si è tenuta a Fornovo (PR) dal 23 al 25 aprile, è stata un’occasione per molti. È stata un’occasione innanzitutto per gli animatori che hanno partecipato: nei tre giorni passati insieme hanno avuto modo di sezionare il tema del grest TuXTutti e di mettere le mani in pasta nelle proposte operative. È stata un’occasione poi per lo staff della pastorale giovanile: con occhi aperti, veterani e nuovi educatori hanno lavorato in un clima gioioso e pieno di entusiasmo. È stata un’occasione per le parrocchie che hanno accolto l’invito della Pastorale Giovanile e che avranno un piccolo nucleo di animatori carichi e pronti a buttarsi nel grest con le gambe in spalla.
Il fatto che sia limitato a 5 animatori per oratorio non va ad intaccare, a mio parere, né la bontà né la ricaduta dell’esperienza: questo criterio, adottato in passato per creare al corso un clima più serio e collaborativo durante le proposte di lavoro, consente comunque, come dicevo all’inizio, di avere un nucleo di animatori motivati che possono contaminare i loro compagni con l’entusiasmo respirato alla tre giorni, arricchiti da un’esperienza di qualità (come è sempre stata).
Durante il corso i ragazzi si sono sperimentati nei passaggi fondamentali di un grest.
Innanzitutto sul loro essere animatori e sulla cura che vorranno prestare ai bambini, al gruppo e agli ambienti che vivranno quest’estate: sono gli stessi atteggiamenti del Buon Samaritano (e che state trovando qua e là in questo articolo), figura guida dell’estate 2023, come dice chiaramente il sottotitolo del grest e chi è mio prossimo?
Poi i 5 laboratori sul gioco, sulla storia e l’ambientazione, sulla preghiera, sulle attività manuali e sui balli. Infine la novità del manuale 2023 cioè la verifica del proprio percorso di formazione, del grest e di se stessi come animatori.
Oltre a tutto questo i momenti di preghiera, tra i quali la tradizionale Messa di (quasi) mezzanotte, il gioco scopri il logo, il film e gli eccellenti piatti della premiata ditta Gianluca-Donatella da Belgioioso (ecco, se uno è a dieta la tre giorni non fa per lui!).
E adesso pronti, con le braccia tese verso la bellissima esperienza del grest 2023, fiduciosi che il cuore libero di Mino, Irene, Giglio (perché se lo chiamo Mattia non si gira), Robi, Aurora, Matteo, Letizia e don Marco possa essere un tesoro da custodire e un esempio da imitare nell’estate di TuXTutti!